Descrizione
Il centro abitato del capoluogo è ricco di testimonianze architettoniche che costituiscono il patrimonio culturale che la storia, attraverso i secoli, ci ha trasmesso in eredità. Ecco snodarsi, in una teoria di portici medievali e settecenteschi, palazzi rinascimentali e barocchi che invitano i livornesi a riflettere sui tesori del passato e i turisti a sperimentarne il fascino.
Palazzo Ciocca (sec. XIV-XIX), già castello di Coziano, quindi palazzo Montiglio, Della Valle, Bersani, Corio ed attualmente sede degli uffici comunali.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Martiri della Libertà, 100 |
Telefono | 0161477295 |
http://www.comune.livornoferraris.vc.it/ |
Mappa
Indirizzo: Via Martiri della Libertà, 88-120, 13046 Livorno Ferraris VC
Coordinate: 45°16'53,7''N 8°4'56,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Il Palazzo (Sede del Municipio) è situato nel centro storico del comune, in via Martiri della Libertà, n.100.
L'accesso è diretto dalla strada. Davanti al palazzo c'è una piccola piazza, e l'ingresso è attraverso una scalinata oppure una rampa per i disabili.
L'accesso è diretto dalla strada. Davanti al palazzo c'è una piccola piazza, e l'ingresso è attraverso una scalinata oppure una rampa per i disabili.