Descrizione
Il convento e chiesa degli agostiniani (che fu eretto nel 1591, con un chiostro molto particolare che esiste ancora oggi); ora l’edificio è sede della scuola primaria e della scuola dell’infanzia, prossimamente nella stessa costruzione verrà realizzato anche il museo archeologico del territorio.
La chiesa di Santa Maria delle Grazie a Livorno Ferraris viene anche chiamata chiesa di Sant'Agostino. La chiesa risale alla fine del XVI secolo ed era annessa al convento degli Agostiniani.
Il convento e la chiesa degli Agostiniani vennero eretti nel 1591 con un chiostro molto particolare che esiste ancora oggi. Attualmente l’ex edificio conventuale annesso alla chiesa è sede della scuola primaria e della scuola dell’infanzia di Livorno Ferraris.
Il convento e la chiesa degli Agostiniani vennero eretti nel 1591 con un chiostro molto particolare che esiste ancora oggi. Attualmente l’ex edificio conventuale annesso alla chiesa è sede della scuola primaria e della scuola dell’infanzia di Livorno Ferraris.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Martiri della Libertà, 35 |
Mappa
Indirizzo: Via Roma, 4, 13046 Livorno Ferraris VC
Coordinate: 45°16'56,1''N 8°5'0,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie o Sant' Agostino è situata in via Martiri della Libertà, n.35.
L'accesso è diretto dalla strada e l'ingresso è allo stesso livello della strada, facendo attenzione a due ampi gradini all'ingresso.