Descrizione
La chiesa di san Sebastiano è fra le più antiche del paese, anche se l’attuale costruzione non rispecchia la vetusta architettura; è infatti ricordata nella storia manoscritta del padre Nicolina (1776) per una processione votiva risalente al 1319, per scampato pericolo dal gelo, in quanto in quell’anno “…in inverno gelarono gli abitatori ed il Po sosteneva il percorso dei carri”.
Attualmente si presenta scarna e lineare, a pianta quasi quadrata, con abside semicircolare, ossatura a capanna con copertura in coppi, chiusa da contrafforti aggettanti che si saldano alla piccola cornice di coronamento e a più profilature. Sulla facciata un piccolo affresco raffigurante il martirio di San Sebastiano è ascrivibile alla pittura devozionale locale del 1900. Il campanile non esiste e la campana, emblema locale più volte trasportata sul carroccio, trova destinazione in un severo elemento sormontante il tetto, alleggerito da una apertura.
Attualmente si presenta scarna e lineare, a pianta quasi quadrata, con abside semicircolare, ossatura a capanna con copertura in coppi, chiusa da contrafforti aggettanti che si saldano alla piccola cornice di coronamento e a più profilature. Sulla facciata un piccolo affresco raffigurante il martirio di San Sebastiano è ascrivibile alla pittura devozionale locale del 1900. Il campanile non esiste e la campana, emblema locale più volte trasportata sul carroccio, trova destinazione in un severo elemento sormontante il tetto, alleggerito da una apertura.
Bibliografia
Da “San Sebastiano. Un rione, una chiesa” di Giovanni Franco Giuliano.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Martiri della Libertà/angolo via Capitani. |
Mappa
Indirizzo: Via Martiri della Libertà, 3, 13046 Livorno Ferraris VC, Italia
Coordinate: 45°17'2''N 8°5'5,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La Chiesa di San Sebastiano è situata in Via Martiri della Libertà/angolo via Capitani.
L'accesso è diretto dalla strada e l'ingresso è allo stesso livello della strada, con accesso per disabili.