Descrizione
La storia della Pro Loco inizia nel 1993, dopo che l'attuale Associazione GRL, per motivi organizzativi temporaneamente sospende le attività ricreative. Promotori alcuni commercianti che conservando nel cuore la memoria e la stima di persone che per amore del paese hanno dedicato anima e corpo alla tradizione, decidono con grande entusiasmo di riorganizzare la classica "FAGIOLATA" . La festa fu un grande successo, tanto che il comitato dei commercianti per tutelare fiscalmente e burocraticamente le future manifestazioni costituisce a tutti gli effetti nel Gennaio 1994 la Pro Loco: unica associazione riconosciuta da Comune, Provincia e Regione per le varie agevolazioni in quanto affiliata all'UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco D'Italia) che opera nell'ambito del paese in collaborazione con il Comune senza scopo di lucro. Da 11 anni la Pro Loco si prefigge obbiettivi che mirano alla valorizzazione di tradizioni dedite a riscoprire antichi valori, offrendo così alla popolazione momenti di aggregazione sociale e culturale. Collabora altresì con altre associazioni e istituzioni locali per favorire contatti tra volontariato, scuola e cultura rispettando le risorse e le usanze del nostro territorio.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
prolocolivornoferraris@gmail.com proloco.livornoferraris@pec.it | |
Web | http://www.atprolocolivornoferraris.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Presidente | Gulmini Emma |
Organigramma | Vice Presidenti: Flavio Giuliano - Decaroli Ivan Cassiere: Paola Ghilardelli Coadiuvata da Antonella Strambino Segretario: Elena Furini |