Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Informazioni per ritardato od omesso pagamento

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.

Riferimenti normativi

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.

Documenti

Ravvedimento operoso per omesso/parziale versamento TARI

SANZIONI ED INTERESSI APPLICABILI IN CASO DI OMESSO, TARDIVO O INSUFFICIENTE VERSAMENTO DEI TRIBUTI COMUNALI

L’articolo 37 del vigente Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI) disciplina le sanzioni per l'omesso o parziale versamento:
"1. In caso di omesso o insufficiente versamento del tributo risultante dalla dichiarazione si applica la sanzione del 30% di ogni importo non versato."
 
Gli interessi sono calcolati con maturazione giorno per giorno con decorrenza dal giorno in cui sono divenuti esigibili. Gli interessi sono determinati nella misura del tasso legale.


RAVVEDIMENTO OPEROSO DELL’ OMESSO, TARDIVO O INSUFFICIENTE VERSAMENTO DEI TRIBUTI COMUNALI

A seguito delle modifiche apportate all’art. 13 del D.Lgs. 472/1997 e s.m.i. dall’art. 10bis del DL n. 124/2019 convertito con modificazioni in L. n. 157/2019, sono stati notevolmente ampliati i termini entro i quali il contribuente può regolarizzare l’omesso od il parziale pagamento di tributi comunali (IMU, TASI, TARI, Canone unico patrimoniale e mercatale).

Se il versamento dei tributi comunali avviene in modo spontaneo prima della notifica di avvisi di accertamento, ovvero di richieste di informazioni o di esibizione di documenti, il contribuente ha diritto ad usufruire di sensibili riduzioni rispetto alla sanzione prevista dalla Legge.

Gli eventuali ritardi di pagamento rispetto alla scadenza ordinaria o differita sono sanabili attraverso l’istituto del “ravvedimento operoso”.



Ultimo aggiornamento pagina: 14/02/2023 12:17:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet