Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

Pagamento Tassa Rifiuti (TARI)

La TARI (Tassa sui Rifiuti) è una tassa comunale italiana per coprire i costi relativi alla gestione dei rifiuti

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

La TARI è dovuta da chiunque, persona fisica o giuridica, possieda, occupi o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, esistenti nel territorio comunale a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani o ad essi assimilati. Le tariffe sono deliberate annualmente dal Consiglio Comunale e possono essere così descritte:

Tipologia di tariffa
Per utenza domestica:
• Tariffe differenziate per numero di componenti il nucleo familiare
Per utenza non domestica:
• Tariffe differenziate per categorie di attività con omogenea potenzialità di produzione di rifiuti

Composizione tariffe
• PARTE FISSA
• PARTE VARIABILE
• Tributo provinciale TEFA per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente.

Descrizione

La TARI (Tassa sui Rifiuti) è una tassa comunale italiana che viene applicata agli occupanti di immobili per coprire i costi relativi alla gestione dei rifiuti urbani.

Sono escluse le aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili, non operative, e le aree comuni condominiali che non sono detenute o occupate in via esclusiva.

La TARI è calcolata in base a diversi fattori, come la dimensione dell'immobile, la sua destinazione d'uso e la produzione stimata di rifiuti. I proventi della TARI vengono utilizzati per finanziare i servizi di raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani.

La TARI è stata istituita dal 01/01/2014 ed è finalizzata alla copertura totale dei costi sostenuti per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti urbani.

Come fare

Per consentire una corretta emissione degli inviti al pagamento i contribuenti presentano entro 90 giorni, dal momento in cui accade, le denunce di:
− Inizio del possesso o detenzione di locali e/o aree assoggettabili al tributo;
− Variazione qualora si verifichino condizioni che determinino un diverso ammontare del tributo (es. variazione superficie, cambio destinazione d’uso, il verificarsi o il venir meno delle condizioni che danno luogo a esenzioni, riduzioni o agevolazioni previste dal regolamento, ecc.);
− Cessazione del possesso o detenzione di locali e/o aree assoggettati al tributo.

Cosa serve

È possibile stampare la modulistica presente nel sito del comune, compilarla in ogni sua parte e presentarla:
− allo sportello su appuntamento;
− a mezzo posta elettronica info@pec.livornof.it ;
− a mezzo posta ordinaria indirizzata al COMUNE DI LIVORNO FERRARIS.

Via Martiri della Libertà 100 - 13046 Livorno Ferraris (VC)
0161.477295 (int. 5)
tributi@comune.livornoferraris.vc.it

Cosa si ottiene

L'iscrizione o la variazione della banca dati TARI al fine del pagamento del relativo tributo.

Tempi e scadenze

Le scadenze sono determinate dal Consiglio Comunale. Attualmente sono previste le scadenze in base al seguente schema:

PRIMA RATA: scadenza 16 GIUGNO
SECONDA RATA: scadenza 16 SETTEMBRE
TERZA RATA: scadenza 16 DICEMBRE
- è prevista la facoltà del contribuente di versare il tributo in UNICA SOLUZIONE entro la scadenza della prima rata, ossia entro il 16 GIUGNO

L’indirizzo di spedizione dei documenti di pagamento è tratto solo da fonti ufficiali: Anagrafe e Agenzia delle Entrate.
I modelli F24 sono pagabili presso: sportelli bancari, sportelli postali e per via telematica tramite home banking.

Costi

L'avviso di pagamento viene determinato sulla base delle dichiarazioni presentate dal contribuente e tenendo conto del numero dei componenti e della superficie occupata, applicando le tariffe approvate con deliberazione del consiglio comunale.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Comune Livorno Ferraris.pdf [.pdf 83,21 Kb - 16/01/2024]

Contatti

Tributi

Via Martiri della Libertà 100 - Livorno Ferraris

0161.477295 (int. 5)

tributi@comune.livornoferraris.vc.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa ufficio tributi

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2025 12:09:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet