Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

è un servizio socio culturale rivolto a tutti i cittadini

Descrizione

La Biblioteca civica di Livorno Ferraris, istituita nell'anno 1968 con sede nella elegante casa Buzzi, dopo una temporanea sistemazione presso i locali dell'ex dispensario antitubercolare, nell'anno 1998 (nell'ambito delle iniziative promosse in occasione del centocinquantenario della nascita e centenario della morte di Galielo Ferraris) ha trovato la sua attuale sistemazione in Palazzo Ferraris, centro e polo culturale cittadino e sede anche dell'Archivio storico comunale e del Museo civico Ferraris.
Gli ambienti della Biblioteca sono allegri ed accoglienti grazie agli interventi di ristrutturazione e di restauro apportati dell'immobile ed agli arredi completamente rinnovati, moderni e di vari colori.

Si segnala che è presente anche una raccolta dedicata anche ai bambini, inserita in un ambiente adatto a creare un piacevole incontro con la lettura

Nei prossimi mesi è previsto lo spostamento nella nuova e più moderna biblioteca in viale 4 Novembre.

Come fare

Recarsi in Piazza Galileo Ferraris a Palazzo Ferraris

Cosa serve

è necessario farsi fare una tessera della biblioteca per accedere al servizio di prestito gratuito.

Cosa si ottiene

Il patrimonio librario della biblioteca consta attualmente di 12.300 volumi circa e si incrementa periodicamente grazie anche alle donazioni del Centro Rete del Sistema bibliotecario " Piana vercellese". La collezione è suddivisa nelle seguenti sezioni:
sezione prestito per adulti, la più vasta, che comprende testi di filosofia e psicologia, religione, scienze sociali,linguaggio, scienze naturali e matematica, tecnologia, arti, letteratura, geografia e storia;
sezione prestito e consultazione per ragazzi, suddivisa in una saletta destinata ai bambini della scuola materna e del primo ciclo elementare ed una sala per gli scolari del secondo ciclo e delle medie inferiori;
sezione di storia locale, ricca di preziosi volumi di storia e tradizioni piemontesi, vercellesi e dei centri limitrofi;
sezione in lingua originale francese, composta da circa 300 volumi di letteratura e storia;
gialli, fantasy e fantascienza;
consultazione, sistemata nella sala in cui nacque il celebre scienziato livornese, comprende dizionari di lingua italiana e straniera ed enciclopedie di vari argomenti;
sezione audiocassette, videocassette, cd-rom e cd musicali.


Oltre al prestito e alla consultazione del patrimonio librario e dei periodici, è attiva dal 1999 una sezione multimediale che offre al pubblico:

-videoscrittura;
-connessione ad Internet;
-servizio di posta elettronica;
-possibilità di consultare in Biblioteca cd-rom

Tempi e scadenze

stabiliti dalla biblioteca

Costi

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Biblioteca Comunale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Comune Livorno Ferraris.pdf [.pdf 83,21 Kb - 10/01/2024]

Contatti

Biblioteca Comunale

Piazza Galileo Ferraris, 1 - Livorno Ferraris

0161.421229

biblioteca@comune.livornoferraris.vc.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa biblioteca civica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/01/2025 16:30:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet