Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Vercelli (Apre il link in una nuova scheda)

TARI - Tassa sui Rifiuti anno 2025 - Versamento ACCONTO entro il 16.06.2025

Si informa che entro il 16/06/2025 deve essere effettuato il versamento dell'ACCONTO TARI per l'anno 2025. Per l’anno 2025 si provvederà all’emissione dei documenti di riscossione TARI attraverso due invii, il primo a titolo di ACCONTO...
Data:

29 maggio 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si informa che entro il 16/06/2025 deve essere effettuato il versamento dell'ACCONTO TARI per l'anno 2025.

Per l’anno 2025 si provvederà all’emissione dei documenti di riscossione TARI attraverso due invii, il primo a titolo di ACCONTO, con scadenza 16 giugno 2025, pari al 50 per cento dell’importo dovuto applicando alla relativa base imponibile le tariffe TARI deliberate per l’anno 2025 ed il tributo provinciale per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione ed igiene dell’ambiente (TEFA).
Il secondo invio a titolo di SALDO, con scadenza 16 dicembre 2025, sulla base dell’importo annuo dovuto a titolo di TARI 2025, scomputando quanto determinato nella prima rata, aggiungendo le componenti perequative UR1,a – UR2,a – UR3,a e applicando se dovuto il “bonus sociale rifiuti” (dovendo ancora attendere i provvedimenti attuativi e regolativi che verranno emessi entro la fine dell’anno da parte dell’Autorità ARERA e degli organismi interessati per l’introduzione del bonus stesso).

Pertanto verrà trasmesso l’avviso di pagamento TARI per l’anno 2025 a titolo di ACCONTO, pari al 50% del dovuto con allegato il modello F24 precompilato per il versamento.

Le tariffe e le scadenze TARI anno 2025 approvate con deliberazione C.C. n° 7 del 16/04/2025 sulla base dei costi contenuti nel Piano Economico Finanziario PEF 2022-2025, approvato e validato dal competente Ente di Governo dell’ambito C.O.VE.VA.R con deliberazione dell’Assemblea Consortile n. 6 del 11/05/2022 e recepito con deliberazione C.C. n. 15 del 31.05.2022, aggiornato per il periodo regolatorio 2024/2025 con Deliberazione dell’Assemblea Consortile n. 4 del 17.04.2024 ed il Regolamento per la disciplina della Tassa sui Rifiuti (TARI), approvato con deliberazione C.C. n° 31 del 30/06/2021 e s.m.i., potranno essere visionati sul sito istituzionale del Comune di Livorno Ferraris: https://www.comune.livornoferraris.vc.it nella sezione "Servizi"  Servizi in evidenza "Tassa sui Rifiuti (TARI)"  "Pagamento Tassa Rifiuti".

Si comunica che:
- a decorrere dal 1° gennaio 2024, con deliberazione ARERA n° 386/2023/R/Rif sono state introdotte le seguenti componenti perequative unitarie che si applicano a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani in aggiunta al corrispettivo dovuto per la TARI e precisamente:
a) UR1,a , per la copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente
raccolti, pari, per l’anno 2024, ad € 0,10 per utenza per anno;
b) UR2,a , per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi, pari, per l’anno
2024, ad € 1,50 per utenza per anno.
- a decorrere dal 1° gennaio 2025, con deliberazione ARERA n. 133/2025/R/Rif del 1° aprile 2025 è stata istituita la componente perequativa unitaria UR3,a , per la copertura delle agevolazioni riconosciute ai beneficiari di bonus sociale per i rifiuti, pari a 6 euro/utenza per anno, che si applica a tutte le utenze del servizio di gestione dei rifiuti urbani in aggiunta al corrispettivo dovuto per la TARI.

Le componenti perequative non verranno inserite nell’emissione in ACCONTO, ma unicamente e per intero
nell’emissione a SALDO.
Si rammenta che alla TARI è aggiunto il 5% a titolo di Tributo per l’Esercizio delle Funzioni di tutela Ambientale – TEFA a favore della Provincia di Vercelli per finanziare l'esercizio delle funzioni amministrative ambientali.

SPORTELLO INFORMAZIONI
Si informa che per eventuali chiarimenti sugli avvisi di pagamento, lo sportello del Servizio Tributi riceverà:
- tramite e-mail all'indirizzo tributi@comune.livornoferraris.vc.it;
- tramite telefono al numero 0161/47.72.95 int. 5;
Soltanto qualora non sia possibile risolvere la richiesta con le modalità sopra esposte, il contribuente potrà richiedere un appuntamento telefonico al numero 0161/47.72.95 int. 5.



A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2025 12:28:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet